Tavola Rasa, la cena di beneficienza organizzata da La Cucina Italiana e Unicef Italia

Tavola Rasa, la cena di beneficienza organizzata da La Cucina Italiana e Unicef Italia


Parma Food Valley: Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy nasce nel 2017 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio enogastronomico della Parma Food Valley, a seguito della nomina di Parma a Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, avvenuta nel 2015.

Grazie alla virtuosa collaborazione delle istituzioni pubbliche e private, Fondazione contribuisce alla narrazione delle storie e dei progetti di chi ne fa parte, mettendo al centro il fattore umano, creatore delle identità e delle eccellenze del territorio. Protagonisti di questo racconto sono le filiere produttive, dal Prosciutto di Parma DOP al Parmigiano Reggiano DOP, dalle conserve di pomodoro alle alici, dalla pasta al latte e ai prodotti lattiero-caseari, ambasciatori del Made in Italy nel mondo. Parma Food Valley ha consegnato il riconoscimento di “La Migliore Ricetta Italiana” per la categoria Identità come riconoscibilità del carattere italiano del piatto

Ponti: da sempre Ponti è sinonimo di aceto in Italia. Tradizione, legame con il territorio e protezione della natura e delle sue risorse, ricerca della qualità, innovazione. Valori fondanti di un’esperienza plurisecolare che fanno dell’azienda familiare, fondata nel 1787 e guidata oggi dalla nona generazione, una realtà leader nel settore agroalimentare italiano e internazionale. Oggi Ponti è una società B Corp, impegnata a rispettare i più alti standard di performance sociale e ambientale, trasparenza e responsabilità.Ponti ha consegnato il riconoscimento di “La Migliore Ricetta Italiana” per la categoria Semplicità che è per l’azienda un valore sostanziale nelle scelte quotidiane.

Iniziativa Speciale

Yankee Candle: la luce e il profumo delle candele natalizie Yankee Candle hanno contribuito a illuminare e rendere ancor più suggestiva l’atmosfera nel bellissimo Chiostro dei Pesci.

Si ringraziano:

Betty Soldi

Calligrafa, designer, creativa. Con il suo studio fiorentino, collabora a progetti che spaziano dal packaging al brand content, al creative thinking e alla direzione artistica. Cattura visioni e florilegi con la calligrafia e, per TavolaRasa 2023, ha personalizzato durante la serata i piatti, realizzati apposta da Bitossi Home, con i nomi delle 10 ricette vincitrici, diffondendo il tocco magico della scrittura a mano anche sui piattini pane della mise en place.

Bitossi Home

Bitossi Home è una selezione dinamica di prodotti, un nuovo linguaggio di condivisione attento al design e all’evoluzione dello stare insieme. Dalle tante collaborazioni con giovani designer nascono molteplici progetti originali, come l’eclettica Tavola Scomposta: forme, stili, texture si mescolano rompendo gli schemi, ma tenendo vivo il legame con il passato grazie a un leggero accento rétro. Tutte le collezioni, pensate per valorizzare contributi ed

esperienze maturate a tutto campo, dalla grafica alla moda, dal design all’arte, portano nella mise en place il giusto equilibrio tra poesia e ironia.

La Double J

Marchio creato da J.J. Martin, designer e creativa. Le collezioni originali basate su straordinarie stampe colorate sono declinate su abbigliamento e homeware dalla tavola alla camera da letto. Le sue tovaglie hanno reso la serata di TavolaRasa ancora più gioiosa.



Leggi tutto su www.wired.it
di Redazione www.wired.it 2023-12-01 15:40:42 ,

Previous Alcuni giornalisti vogliono creare un sindacato di destra in Rai, ma non sarà facile

Leave Your Comment